Mandorle e Legumi
Gusto e proprietà nutritive per una dieta sana e sostenibile

Le mandorle: il gusto della natura
Eccezionale per le qualità organolettiche e l’indiscusso valore nutritivo, la mandorla si degusta al naturale ed è assai rinomata nella pasticceria come nella confetteria. Inoltre, la mandorla è considerata un vero e proprio nutraceutico per l’apporto di attivi antiossidanti come le vitamine del gruppo B e la vitamina E, sali minerali e acidi grassi insaturi omega-3. Consumare 20-30 grammi di mandorle al giorno, infatti, favorisce l’abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue.
Nei nostri mandorleti annoveriamo la prestigiosa cultivar Filippo Ceo, la piccola mandorla dolce selezionata nel territorio delle Murge nel 1900, e la varietà Genco, anch’essa nativa di Puglia.
I legumi: sapori antichi
Proponiamo, inoltre, una selezione di legumi di antichissima origine asiatica, europea e africana, dal sapore rimasto inalterato nel tempo ed oggi ritrovato.
Fonte di proteine vegetali, i legumi uniti ai cereali costituiscono una sana alternativa ai piatti a base di carne e derivati e sono indicati per coloro che, sempre di più oggi, pongono maggiore attenzione alla dieta riducendo o eliminando il consumo di proteine animali.

Le nostre mandorle e i legumi
Sciroppo di mandorle
Lo sciroppo di mandorle di Agricola Forte è fatto soltanto con mandorle 100% pugliesi, senza conservanti, coloranti e aromi artificiali. Non solo da gustare al naturale diluito in acqua, lo sciroppo di mandorle è l’ingrediente base del celebre caffè in ghiaccio salentino e, grazie al suo sapore delicato, è ottimo per preparare granite, sorbetti, cocktail, semifreddi e ghiaccioli. Contenuto: 500 ml.
8,90 euro

